A distanza di più di dieci anni, posso rivendicare il merito
di essere stato il primo autore sul web a indicare, precisare e coniare il
termine litweb, ossia di tutta quella “letteratura” (che oggi definirei “scrittura”)
generata per la prima volta sul web. Lo dico perché mi è capitato di leggere sul
portale dell’Enciclopedia Treccani la voce Letteratura e web
(2015), firmata da Alberto Casadei, in cui si parla, appunto, di litweb, o,
come preferisce scrivere l’autore, di Lit-web. Scrive Casadei: «È sempre più
frequente la realizzazione di testi, anche a più mani, attraverso i forum
letterari creati nel web in appositi blog o in pagine dei social network: si
parla allora di Lit-web, ovvero di una letteratura nata e pensata
specificamente per la rete Internet, che a volte viene poi trasposta in libri
autopubblicati (self publishing) oppure stampati da editori
tradizionali, ma che più spesso resta consultabile solo on-line». No, «non si
parla»: quel “si” impersonale non corrisponde affatto alla realtà dei fatti:
chi ha cominciato a parlare nel lontano 2011 di Litweb, a scrivere “post” su
questo nuovo fenomeno social-letterario, ha un nome e un cognome. Chi ha
cominciato a parlare non più di “letteratura”, ma di “scritture”, chi ha
cominciato a distinguere lo scrittore dall’autore, chi ha, infine, preso
coscienza del fatto che le “nuove scritture” più che la lingua espressiva avrebbero finito con il coinvolgere la struttura stessa del linguaggio, ebbene, chi ha
cominciato a ripensare tutto un modo di fare letteratura è stato il
sottoscritto. Un ordinario di letteratura italiana all’Università di Pisa, nonché
Accademico delle Patrie lettere, qual Alberto Casadei è, queste cose elencate dovrebbe
saperle, e non fingere di ignorarle, o ammantarle sotto un “si” impersonale. Che
non mi voglia dare nessun riconoscimento posso anche comprenderlo: lui è un autorevole
docente universitario, mentre io sono uno dei tanti “autori” apparsi sul web.
Comunque, se il professor Casadei volesse approfondire il tema della Litweb gli
è sufficiente digitare su un qualsiasi motore di ricerca il mio nome e cognome e
scrivere accanto “litweb”. Magari potrebbe anche apprendere qualcosa di nuovo
sulla litweb.
Nessun commento:
Posta un commento