Visualizzazione post con etichetta Letteratura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Letteratura. Mostra tutti i post

venerdì 21 ottobre 2011

Il talento letterario nel tempo della litweb


La letteratura al tempo del web
Prima o poi qualcuno la domanda dovrà porsela: fra tanti scrittori e poeti “sconosciuti” che “pubblicano” nei diversi siti “letterari” ce ne sarà qualcuno che un giorno andrà a finire in qualche storia della letteratura italiana?

venerdì 6 maggio 2011

Italo Svevo, le donne e la scrittura

Leggendo i tre romanzi di Svevo, Una vita, Senilità e La coscienza di Zeno, sono rimasto particolarmente colpito dal modo in cui lo scrittore racconta il primo approccio che i rispettivi protagonisti dei suoi romanzi hanno nei confronti delle donne di cui s’innamorano. Svevo farà dire a Zeno Cosini che «è decisivo il modo in cui s’avvicina per la prima volta a una donna». Sia nel caso di Alfonso Nitti con Annetta Maller, di Emilio Brentani con Angiolina Zarri, che di Zeno Cosini con Augusta Malfenti, c’è una circostanza particolare che ricorre e che mi ha incuriosito: in tutt’e tre i casi è come se i personaggi “simulassero” di non vedere l’altro.

A mio fratello Vincenzo...

La mia anima serena come luce che penetra nel cosmo non arriva mai a una meta, ma viaggia solitaria in mezzo a tante nebulose planetarie, e ...