Visualizzazione post con etichetta Hobbes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Hobbes. Mostra tutti i post

venerdì 24 gennaio 2020

Passeggiate filosofiche

Qualche tempo fa, è uscito un libro di Roger-Pol Droit dal titolo La passeggiata di Kant. Da quel poco che ho letto, si tratta di un testo che vuole offrire una “filosofia del camminare”. In verità, sulle passeggiate dei filosofi esistono tanti aneddoti. Talvolta persino divertenti. Altre volte sono un po’ più seri. Mi torna in mente, ad esempio, l’insidiosa obiezione di Thomas Hobbes al cogito cartesiano, che il filosofo francese voleva “spacciare” come “sostanza”, ossia una res cogitans, quando in realtà, secondo Hobbes, si tratta di un’attività della mente.

martedì 14 giugno 2011

Il partito di gomma o nuovo Leviatano

Un tempo si parlava del partito di Berlusconi come un "partito di plastica", ma visto come reagisce agli scossoni elettorali, sarebbe più appropriato definirlo un "partito di gomma". Ormai, sembra evidente che qualsiasi cosa accada tutto gli rimbalza. Già in occasione delle amministrative s'era registrato questo atteggiamento: non è successo nulla.

A mio fratello Vincenzo...

La mia anima serena come luce che penetra nel cosmo non arriva mai a una meta, ma viaggia solitaria in mezzo a tante nebulose planetarie, e ...