Visualizzazione post con etichetta Eugenio Colorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eugenio Colorni. Mostra tutti i post

venerdì 2 maggio 2014

Il poeta e il filosofo: Umberto Saba e Eugenio Colorni


Del poeta Umberto Saba esiste un ritratto letterario scritto da Eugenio Colorni. Saba: una delle voci più limpide e sincere del Novecento. Ma Colorni? Chi era costui? Come scrive Claudio Magris, Colorni «è un uomo che ha scritto saggi su Bergson, Leibniz e Croce… è una delle grandi figure della lotta per la libertà, che vivrà a fondo in un crescendo impavido ed eroico, sino al confino a Ventotene, alla redazione clandestina dell’“Avanti!”, a varie azioni partigiane e alla morte il 30 maggio 1944 a Roma, due giorni dopo essere stato colpito dagli spari della milizia in via Livorno».

A mio fratello Vincenzo...

La mia anima serena come luce che penetra nel cosmo non arriva mai a una meta, ma viaggia solitaria in mezzo a tante nebulose planetarie, e ...