sabato 6 novembre 2021
Meditazione sulla vita
mercoledì 6 ottobre 2021
Manuali di filosofia vecchi e nuovi
Richard Rorty, in un saggio su’ La storiografia filosofica: quattro generi (1988), suggeriva l’idea che la «storiografia filosofica» è una nozione che ha perso la sua utilità. Ebbene, se scorro i titoli dei manuali di filosofia più diffusi nelle scuole superiori del Terzo millennio, noto che la dicitura “Storia della filosofia” è completamente scomparsa, mentre, nei manuali adottati nel secolo appena trascorso questa dicitura era piuttosto frequente. Presento un elenco sommario in cui tale titolo compariva o dove, quantomeno, era suggerito nello stesso titolo un approccio storico allo sviluppo del pensiero filosofico:
domenica 19 settembre 2021
L'Aristotele di Scrivo Valerio
mercoledì 1 settembre 2021
Il socialismo apollineo di Antonio Gramsci
mercoledì 4 agosto 2021
La pioggia #brunocorino
I bar: luoghi d'incrocio
Rileggendo "Parole di giorni un po’ meno lontani" di Tullio De Mauro
domenica 1 agosto 2021
Il bruco e la farfalla #brunocorino
Insegnami a volare.
Chiese un giorno un bruco a una farfalla.
Rispose allora la farfalla.
sabato 31 luglio 2021
Variazione sopra un verso di #MarinoMoretti #ACesena #brunocorino
Piove. È mercoledì. Sono a Cesena…
trattasi famoso incipit A Cesena nella raccolta Il giardino dei frutti di Marino Moretti...
non è bigliettino appiccicato dal poeta al fine di informare sua cara famigliola pessime condizioni meteorologiche Cesena – stop – o dir o far saper luogo ove trovasi giorno mercoledì – stop – …
venerdì 30 luglio 2021
Apologhi e Favole di #brunocorino
Contro gli idoli perversi della scuola italiana #brunocorino
Contro gli idoli perversi della scuola italiana
Chi avrà un giorno la pazienza di leggere il mio saggio, s'accorgerà che L’aula vuota di Ernesto Galli della Loggia è stato per me più un pretesto o se vogliamo un’occasione per riflettere su alcuni nodi controversi del sistema scolastico italiano. Diciamo che sono stato sollecitato dalla lettura di questo saggio per mettere a fuoco alcuni temi sulla scuola che mi premevano in maniera particolare.
giovedì 29 luglio 2021
Il contadino stolto e la volpe - favola #brunocorino
Scrivo questo post per ringraziare personalmente l’attore #FortunatoCerlino per l'interpretazione suggestiva che ha saputo dare alla mia favola Il contadino stolto e la volpe. Mi ha fatto molto piacere che abbia scelto questo "apologo", scritto una decina di anni fa, per illustrare la situazione odierna.
A mio fratello Vincenzo...
La mia anima serena come luce che penetra nel cosmo non arriva mai a una meta, ma viaggia solitaria in mezzo a tante nebulose planetarie, e ...

-
La mia anima serena come luce che penetra nel cosmo non arriva mai a una meta, ma viaggia solitaria in mezzo a tante nebulose planetarie, e ...
-
Leggendo i tre romanzi di Svevo, Una vita , Senilità e La coscienza di Zeno , sono rimasto particolarmente colpito dal modo in cui ...
-
L’universo della comunicazione ha dissipato la nebbia che un tempo avvolgeva il mondo dell’Essere, e ne svelato la dimensione mitica. ...